Net's Hound
2004-11-19 07:44:53 UTC
Ciao ragazzi,
ho un problema con la mia caldaia elettronica Ferroli Nouvelle Elite TF 120
EL.
I fatti:
l'acqua sanitaria arriva senza problemi mentre il problema si ha per
l'impianto di riscaldamento.
Quando do il consenso per l'accensione dei termosifoni, la caldaia parte: si
accende il bruciatore, arriva l'acqua calda nei radiatori (sento che i tubi
iniziano a scaldarsi) ma dopo circa 2 minuti il bruciatore si spegne si
spegne.
Ho provato a togliere il termostato ambiente e a bypassare i contatti sulla
morsettiera della caldaia ma ho lo stesso problema.
Stessa cosa se metto la manopola selettore della caldaia sulla posizione
test: la caldaia parte per circa 2 minuti e poi si spegne e non riparte
piu'.
Se riprovo dopo che si e' spenta non si accende piu', a volte nemmeno la
sera successiva.
Come ho gia detto nel frattempo l'acqua sanitaria viene prodotta senza
problemi.
Quale potrebbe essere il problema?
Puntualizzo anche il fatto che da una settimana a questa parte provando
tutti i giorni, per due volte e' arrivata a regime ed ha funzionato
correttamente, sempre comunque spegnendosi dopo qualche minuto per poi
ripartire autonomamente fino alla temperatura impostata; in questi due casi
ho potuto verificare il corretto funzionamento del termostato della caldaia.
Ho un dubbio: siccome quest'estate mio padre ha cambiato l'interruttore
bipolare che serve la caldaia dell'alimentazione elettrica, non vorrei che
inavvertitamente siano stati invertiti i fili della 220 nei morsetti. Se
fosse questo il problema, perche' l'acqua sanitaria viene prodotta in modo
corretto? Non dovrebbe esserci un malfunzionamento anche durante la
produzione di acqua calda?
Voi mi direte di usare il cercafase, ma nel mio caso sono servito dall'enel
con una linea a due fasi e senza neutro (neutro isolato) quindi mi viene da
pensare che se l'inverno scorso funzionava bene con questa tipologia di
impianto perche invertendo i fili di alimentazione non dovrebbe funzionare
comunque? (le due fasi non sono uguali l'una con l'altra)?
Ma se provassi comunque a invertire i due fili di alimentazione posso
danneggiare ulteriormente la caldaia?
Ho chiamato l'assistenza e vengono fra una decina di giorni, non vorrei
trovarmi a combinare qualche casino e stare anche senza acqua calda per
tutto questo tempo.
Ho fatto una miriade di domande, spero di essermi spiegato bene.
Grazie a tutti per i consigli: aspetto con ansia.
Ciao.
ho un problema con la mia caldaia elettronica Ferroli Nouvelle Elite TF 120
EL.
I fatti:
l'acqua sanitaria arriva senza problemi mentre il problema si ha per
l'impianto di riscaldamento.
Quando do il consenso per l'accensione dei termosifoni, la caldaia parte: si
accende il bruciatore, arriva l'acqua calda nei radiatori (sento che i tubi
iniziano a scaldarsi) ma dopo circa 2 minuti il bruciatore si spegne si
spegne.
Ho provato a togliere il termostato ambiente e a bypassare i contatti sulla
morsettiera della caldaia ma ho lo stesso problema.
Stessa cosa se metto la manopola selettore della caldaia sulla posizione
test: la caldaia parte per circa 2 minuti e poi si spegne e non riparte
piu'.
Se riprovo dopo che si e' spenta non si accende piu', a volte nemmeno la
sera successiva.
Come ho gia detto nel frattempo l'acqua sanitaria viene prodotta senza
problemi.
Quale potrebbe essere il problema?
Puntualizzo anche il fatto che da una settimana a questa parte provando
tutti i giorni, per due volte e' arrivata a regime ed ha funzionato
correttamente, sempre comunque spegnendosi dopo qualche minuto per poi
ripartire autonomamente fino alla temperatura impostata; in questi due casi
ho potuto verificare il corretto funzionamento del termostato della caldaia.
Ho un dubbio: siccome quest'estate mio padre ha cambiato l'interruttore
bipolare che serve la caldaia dell'alimentazione elettrica, non vorrei che
inavvertitamente siano stati invertiti i fili della 220 nei morsetti. Se
fosse questo il problema, perche' l'acqua sanitaria viene prodotta in modo
corretto? Non dovrebbe esserci un malfunzionamento anche durante la
produzione di acqua calda?
Voi mi direte di usare il cercafase, ma nel mio caso sono servito dall'enel
con una linea a due fasi e senza neutro (neutro isolato) quindi mi viene da
pensare che se l'inverno scorso funzionava bene con questa tipologia di
impianto perche invertendo i fili di alimentazione non dovrebbe funzionare
comunque? (le due fasi non sono uguali l'una con l'altra)?
Ma se provassi comunque a invertire i due fili di alimentazione posso
danneggiare ulteriormente la caldaia?
Ho chiamato l'assistenza e vengono fra una decina di giorni, non vorrei
trovarmi a combinare qualche casino e stare anche senza acqua calda per
tutto questo tempo.
Ho fatto una miriade di domande, spero di essermi spiegato bene.
Grazie a tutti per i consigli: aspetto con ansia.
Ciao.