Post by MarcoPost by musicPost by MarcoPost by musicPost by MarcoHai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie,
lavatrici, boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Sono i collegamenti interni che non lo sono.
Ho capito e allora come risolvo?
Potrei aggiungere un frutto, le prese sono di quelle a tre posti, a
fare delle prolunghe?
Il problema e' che in questo modo, venendo a trovarsi le prese
dietro i mobili, se dovessi scollegare qualche elettrodomestico
dovrei spostare tutta la cucina.
La soluzione elettrica ottimale ed altamente consigliabile è: prese di
lavastoviglie e forno indipendenti da tutto e alimentate singolarmente
direttamente dalla scatola di derivazione con cavo da 2,5 mm. Vanno
bene anche le prolunghe, sempre di sezione 2,5 mm con presa adatta
alla spina che hai, in genere shuko. Optional puoi mettere due
interruttori bipolari (uno per linea) in modo da poter togliere
corrente singolarmente ai due elettrodomestici senza dover trafficare
per cercare le prese; naturalmente i due interruttori devono essere
comodamente raggiungibili.
Tutto il resto: TV, accendi gas del fornello, frigorifero, ecc. puoi
alimentarli anche con ciabatte.
Veniamo, anzi torniamo alla posizione prese.
Sotto il lavello è una soluzione, da non mettere a piombo di un
attacco dell'acqua però. ;-)
Dietro ad una cassettiera è un'altra soluzione; alla condizione che ti
avevo spiegato.
Dietro allo stesso forno, in genere, dovrebbe rimanere il posto per la
sua presa.
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.
Ciao
rispettivi elettrodomestici.
Se devo staccarne uno, spengo il relativo interruttore.