Discussione:
collegare gli elettrodomestici.
(troppo vecchio per rispondere)
music
2007-09-10 08:18:16 UTC
Permalink
Mi stanno per portare la cucina nuova e sono sotto stress perche' non so
come collegare gli elettrodomestici alle prese a muro.
Il problema e' che tali prese risultano essere troppo lontane da dove e'
stato deciso di piazzare lavastoviglie, forno, ecc.
Come potrei risolvere?
Qualcuno mi ha suggerito di portare le prese, fin sotto il lavello ma
non mi sembra una buona idea nel caso si verificassero infiltrazioni
d'acqua.
music
2007-09-11 10:38:35 UTC
Permalink
Post by music
Mi stanno per portare la cucina nuova e sono sotto stress perche' non so
come collegare gli elettrodomestici alle prese a muro.
Il problema e' che tali prese risultano essere troppo lontane da dove e'
stato deciso di piazzare lavastoviglie, forno, ecc.
Come potrei risolvere?
Qualcuno mi ha suggerito di portare le prese, fin sotto il lavello ma
non mi sembra una buona idea nel caso si verificassero infiltrazioni
d'acqua.
nessun suggerimento?
Giuliano
2007-09-11 11:43:55 UTC
Permalink
Post by music
Mi stanno per portare la cucina nuova e sono sotto stress perche' non so
come collegare gli elettrodomestici alle prese a muro.
Sicuramente NON farlo fare a chi monta la cucina, loro hanno fretta e ti
faranno un collegamento del c..o
Post by music
Il problema e' che tali prese risultano essere troppo lontane da dove e'
stato deciso di piazzare lavastoviglie, forno, ecc.
Come potrei risolvere?
Qualcuno mi ha suggerito di portare le prese, fin sotto il lavello ma
non mi sembra una buona idea nel caso si verificassero infiltrazioni
d'acqua.
Piuttosto che giunzioni o triple inaccessibili, meglio le prese sotto al
lavello.
Ti fai mettere una custodia da parete tipo da esterno con 3 o 4 prese.

A meno che non "piova" acqua dal lavandino, non ci sono problemi.

Eventuali giunte o triple nascoste dietro i mobili possono creare
problemi e se vuoi ispezionarle devi smontare i mobili.

Altra soluzione: una custodia con prese appoggiata al pavimento (tipo
ciabatta), e quindi ispezionabile aprendo lo zoccolo battiscopa dei
mobili componibili.

saluti

GIuliano
Marco
2007-09-11 18:01:18 UTC
Permalink
Mi stanno per portare la cucina nuova e sono sotto stress perche' non so come
collegare gli elettrodomestici alle prese a muro.
Il problema e' che tali prese risultano essere troppo lontane da dove e'
stato deciso di piazzare lavastoviglie, forno, ecc.
Come potrei risolvere?
Qualcuno mi ha suggerito di portare le prese, fin sotto il lavello ma non mi
sembra una buona idea nel caso si verificassero infiltrazioni d'acqua.
D'accordo con Giuliano per la presa sotto il lavello, non per quanto
riguarda pseudo-ciabatte; forno e lavatrice la brucerebbero in pochi
anni.

Un'altra soluzione è mettere le prese dietro i cassetti; nel mio caso
ho dei cassetti non troppo profondi èd e rimasto uno spazio per presa e
spina (la presa deve essere a filo muro però). Un altro però è che devi
ritagliare il fondo del cassone per poterle ispezionare.
--
Marco
music
2007-09-12 06:42:17 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by music
Mi stanno per portare la cucina nuova e sono sotto stress perche' non
so come collegare gli elettrodomestici alle prese a muro.
Il problema e' che tali prese risultano essere troppo lontane da dove
e' stato deciso di piazzare lavastoviglie, forno, ecc.
Come potrei risolvere?
Qualcuno mi ha suggerito di portare le prese, fin sotto il lavello ma
non mi sembra una buona idea nel caso si verificassero infiltrazioni
d'acqua.
D'accordo con Giuliano per la presa sotto il lavello, non per quanto
riguarda pseudo-ciabatte; forno e lavatrice la brucerebbero in pochi anni.
Un'altra soluzione è mettere le prese dietro i cassetti; nel mio caso ho
dei cassetti non troppo profondi èd e rimasto uno spazio per presa e
spina (la presa deve essere a filo muro però). Un altro però è che devi
ritagliare il fondo del cassone per poterle ispezionare.
La lavatrice e' nel bagno non in cucina.
Potrei far mettere una presa sotto al lavello per la lavastoviglie che
e' li vicino, il forno invece e' nella parete opposta :-(
Ero gia' intenzionato a usare delle ciabatte ma mi dici che e' meglio di no.
Marco
2007-09-12 16:49:11 UTC
Permalink
CUT
Post by music
Post by Marco
D'accordo con Giuliano per la presa sotto il lavello, non per quanto
riguarda pseudo-ciabatte; forno e lavatrice la brucerebbero in pochi anni.
Un'altra soluzione è mettere le prese dietro i cassetti; nel mio caso ho
dei cassetti non troppo profondi èd e rimasto uno spazio per presa e spina
(la presa deve essere a filo muro però). Un altro però è che devi
ritagliare il fondo del cassone per poterle ispezionare.
La lavatrice e' nel bagno non in cucina.
Potrei far mettere una presa sotto al lavello per la lavastoviglie che e' li
vicino, il forno invece e' nella parete opposta :-(
Ero gia' intenzionato a usare delle ciabatte ma mi dici che e' meglio di no.
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie, lavatrici,
boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
--
Marco
music
2007-09-13 07:28:31 UTC
Permalink
Post by Marco
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie, lavatrici,
boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Marco
2007-09-13 16:19:19 UTC
Permalink
Post by music
Post by Marco
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie, lavatrici,
boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Sono i collegamenti interni che non lo sono.
--
Marco
music
2007-09-14 07:17:24 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by music
Post by Marco
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie,
lavatrici, boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Sono i collegamenti interni che non lo sono.
Ho capito e allora come risolvo?
Potrei aggiungere un frutto, le prese sono di quelle a tre posti, a fare
delle prolunghe?
Il problema e' che in questo modo, venendo a trovarsi le prese dietro i
mobili, se dovessi scollegare qualche elettrodomestico dovrei spostare
tutta la cucina.
Marco
2007-09-14 16:05:39 UTC
Permalink
Post by music
Post by Marco
Post by music
Post by Marco
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie, lavatrici,
boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Sono i collegamenti interni che non lo sono.
Ho capito e allora come risolvo?
Potrei aggiungere un frutto, le prese sono di quelle a tre posti, a fare
delle prolunghe?
Il problema e' che in questo modo, venendo a trovarsi le prese dietro i
mobili, se dovessi scollegare qualche elettrodomestico dovrei spostare tutta
la cucina.
La soluzione elettrica ottimale ed altamente consigliabile è: prese di
lavastoviglie e forno indipendenti da tutto e alimentate singolarmente
direttamente dalla scatola di derivazione con cavo da 2,5 mm. Vanno
bene anche le prolunghe, sempre di sezione 2,5 mm con presa adatta alla
spina che hai, in genere shuko. Optional puoi mettere due interruttori
bipolari (uno per linea) in modo da poter togliere corrente
singolarmente ai due elettrodomestici senza dover trafficare per
cercare le prese; naturalmente i due interruttori devono essere
comodamente raggiungibili.
Tutto il resto: TV, accendi gas del fornello, frigorifero, ecc. puoi
alimentarli anche con ciabatte.

Veniamo, anzi torniamo alla posizione prese.
Sotto il lavello è una soluzione, da non mettere a piombo di un attacco
dell'acqua però. ;-)
Dietro ad una cassettiera è un'altra soluzione; alla condizione che ti
avevo spiegato.
Dietro allo stesso forno, in genere, dovrebbe rimanere il posto per la
sua presa.
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.

Ciao
--
Marco
bruno
2007-09-14 18:53:38 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by music
Post by Marco
Post by music
Post by Marco
Hai ragione, intendevo lavastoviglie.
Le classiche ciabatte da non usare per forni, lavastoviglie,
lavatrici, boiler, ecc.; ok per TV, PC, frigo, ecc.
Perche' no?
Con un cavo abbastanza grosso.......
Sono i collegamenti interni che non lo sono.
Ho capito e allora come risolvo?
Potrei aggiungere un frutto, le prese sono di quelle a tre posti, a
fare delle prolunghe?
Il problema e' che in questo modo, venendo a trovarsi le prese
dietro i mobili, se dovessi scollegare qualche elettrodomestico
dovrei spostare tutta la cucina.
La soluzione elettrica ottimale ed altamente consigliabile è: prese di
lavastoviglie e forno indipendenti da tutto e alimentate singolarmente
direttamente dalla scatola di derivazione con cavo da 2,5 mm. Vanno
bene anche le prolunghe, sempre di sezione 2,5 mm con presa adatta
alla spina che hai, in genere shuko. Optional puoi mettere due
interruttori bipolari (uno per linea) in modo da poter togliere
corrente singolarmente ai due elettrodomestici senza dover trafficare
per cercare le prese; naturalmente i due interruttori devono essere
comodamente raggiungibili.
Tutto il resto: TV, accendi gas del fornello, frigorifero, ecc. puoi
alimentarli anche con ciabatte.
Veniamo, anzi torniamo alla posizione prese.
Sotto il lavello è una soluzione, da non mettere a piombo di un
attacco dell'acqua però. ;-)
Dietro ad una cassettiera è un'altra soluzione; alla condizione che ti
avevo spiegato.
Dietro allo stesso forno, in genere, dovrebbe rimanere il posto per la
sua presa.
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.
Ciao
Ti posso dire la soluzione che ho adottato nel mio appartamento (60mq):
Contatore in cantina:MTD 25A 0,03A+1 MT 6A per caldaia e 1MT 25A linea
appartamento

Quadro in appartamento: MT generale da 25A,1 MT da 16A circuito prese, 1MT
da 10A circuito luce, 1MT 20A circuito cucina (tutti ovviamente 1P+N), 1MT
6A circuito TVCC
Quadretto in cucina: 8 MT 1P+N per:
Lavastoviglie (10A)
Lavatrice (10A)
Piano Cottura (10A)
Forno microonde (16A)
Forno (16A)
Frigorifero (10A)
Prese di servizio (10A)

Prese Lavatrice e lavastoviglie sotto il lavello, il resto dietro i
rispettivi elettrodomestici.
Se devo staccarne uno, spengo il relativo interruttore.
Tutte le prese di tipo UNEL su scatole a 4 posti

Quando vado in ferie spengo tuto tranne il frigo
--
Saluti
Bruno
luca
2007-09-15 13:04:52 UTC
Permalink
Post by Marco
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.
peccato che non è a norme
Bruno
2007-09-15 16:54:37 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Marco
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.
peccato che non è a norme
infatti, altezza minima 17,5cm

--
Saluti
Bruno
music
2007-09-17 07:05:23 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Marco
A filo pavimento è un'ultima soluzione, tra le migliori, che si può
adottare: è ispezionabile, basta togliere lo zoccolino della cucina.
peccato che non è a norme
Non sara' a norma ma in certi casi e' l'unica soluzione.
Ricapitolando io ho penato di fare cosi':
Nella presa a muro dietro il frigo ci attacco, appunto, il frigo.
In un'altra presa a muro piu' lontana ci attacco una prolunga, di quelle
grosse BTicino, e ci collego il forno, in un'altra presa a muro ci
attacco una ciabatta e ci collego lavastoviglie e accendigas.
Un'altra soluzione che potrei adottare e' aggiungere un frutto alla
presa del frigorifero e attaccarci anche il forno tanto il frigo assorbe
poco no?
In questo modo mi libero una presa che potrei usare per attaccarci il
forno a microonde.
Ditemi che puo' andare, questa storia mi sta assorbendo non poche
energie :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...