Discussione:
costo mano d'opera
(troppo vecchio per rispondere)
breacking
2005-01-20 19:52:41 UTC
Permalink
Salve, volevo un informazione di carattere economico come da oggetto.
La domanda è la seguente, quanto posso spendere per posare i soli materiali
cioè: infilaggio conduttori, collegamenti e chiusura cassette di
derivazione, montaggio frutti, montaggio centralini, montaggio antenna tv
centralizzata, citofoni per ogni appartamento, montaggio dei corpi
illuminanti insomma tutto per ricevere il lavoro finito a regola d'arte.
Preciso che i tubi corrugati e le cassette e scatole sono state già
installate ed in totale sono 14 vani che complessivamente fanno 150 metri
quadrati.
Ulteriore precisazione, tutti i materiali li fornisco io.

Grazie
Giuliano
2005-01-21 07:10:59 UTC
Permalink
Salve,
se non ho capito male, l'elettricista (abilitato ai sensi delle Legge
46/90) dovrebbe semplicemente fornire la mano d'opera per
l'installazione di materiali acquistati dal cliente.
Niente di male.

Il costo orario di un elettricista può variare da provincia a provincia,
su internet nei siti delle CCIAA è facile trovare questi prezzi.
Nella mia zona, provincia di Biella, il costo orario di un elettricista
varia da 18 a 23 euro orari, il suo aiutante qualche cosa in meno.
In questo caso l'installatore, non avendo il guadagno dovuto alla
fornitura del materiale, potrebbe chiedere qualche cosa in più.


Saluti
Giuliano
Post by breacking
Salve, volevo un informazione di carattere economico come da oggetto.
La domanda è la seguente, quanto posso spendere per posare i soli materiali
cioè: infilaggio conduttori, collegamenti e chiusura cassette di
derivazione, montaggio frutti, montaggio centralini, montaggio antenna tv
centralizzata, citofoni per ogni appartamento, montaggio dei corpi
illuminanti insomma tutto per ricevere il lavoro finito a regola d'arte.
Preciso che i tubi corrugati e le cassette e scatole sono state già
installate ed in totale sono 14 vani che complessivamente fanno 150 metri
quadrati.
Ulteriore precisazione, tutti i materiali li fornisco io.
Grazie
luca
2005-01-21 07:51:53 UTC
Permalink
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti dal
cliente.
ciao, luca
keplero
2005-01-21 09:18:56 UTC
Permalink
"luca" ha scritto nel messaggio :...
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti dal
cliente.
Motivo ?
Ciao
Kep
keplero
2005-01-21 09:26:22 UTC
Permalink
"keplero" ha scritto nel messaggio :...
Post by keplero
"luca" ha scritto nel messaggio :...
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti
dal
Post by luca
cliente.
Motivo ?
O meglio mi spiego... se diamo per scontato che il materiale acquistato dal
cliente e' adeguato, a questo punto avremmo una differenza sul materiale da
noi abitualmente utilizzato che potrebbe comportare un tempo maggiore di
posa, dato che abbiamo una minor praticita' in merito, ma il tempo che ci
richiederebbe in piu' sarebbe comunque pagato.
L'unica differenza che vedo e' sul mancato guadagno sulla fornitura del
materiale, o hai altre motivazioni ?
Ciao
Kep
luca
2005-01-21 10:54:25 UTC
Permalink
Post by keplero
L'unica differenza che vedo e' sul mancato guadagno sulla fornitura del
materiale, o hai altre motivazioni ?
Ciao
Kep
ciao,
be' se POSSO scegliere tra un lavoro dove guadagno qualcosa sul materiale ed
un lavoro dove non guadagno sul materiale....
poi ci sono altri fattori:
- io preferisco utilizzare materiale che conosco, se lo procura il cliente
cosa mi farà montare?
- tutti gli accessori e le piccole cose chi le mette? se le mette il cliente
e nel momento in cui mi servono non ci sono cosa faccio? vado a casa?
- se qualcosa non funziona la colpa è del materiale o è stata danneggiata
dall' installatore?
- ... sicuramente c'è ancora qualcosa ma per ora queste bastano
il tutto sempre secondo la mia modesta opinione.
ciao, luca
Tommaso (Tommy)
2005-01-21 21:00:24 UTC
Permalink
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
IVA esclusa?
complimenti, in che zona operi?
Post by luca
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti dal
cliente
per motivi economici?
Post by luca
ciao, luca
--
Tommaso
Fabrizio Callarinci
2005-01-21 22:17:49 UTC
Permalink
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
IVA esclusa?
complimenti, in che zona operi?
Post by luca
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti dal
cliente
Ma perchè? se l'installatore mi fa la lista del materiale che usa lui e me
lo fa comprare a me, qual'è la differenza ? Bene non potrà avere il
guadagno sul ricarico dei materiali, però avrà un pensiero in meno cioè
quello di dovere pensare alla gestione dei materiali quindi tempo
risparmiato: utile netto!
ciao.
Post by Tommaso (Tommy)
per motivi economici?
Post by luca
ciao, luca
--
Tommaso
luca
2005-01-22 07:38:13 UTC
Permalink
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali forniti dal
cliente
Ma perchè? se l'installatore mi fa la lista del materiale che usa lui e me
lo fa comprare a me, qual'è la differenza ? Bene non potrà avere il
guadagno sul ricarico dei materiali, però avrà un pensiero in meno cioè
quello di dovere pensare alla gestione dei materiali quindi tempo
risparmiato: utile netto!
ma scusa tu pagheresti il materiale allo stesso prezzo dell' elettricista ?
o magari anche meno ?
già il fatto che un grossista venda il materiale ad un privato allo stesso
prezzo che ad un professionista mi farebbe incazzare.
poi con il tubo ed il filo come faresti? io ho alle spalle un magazzino,
invece se lo prendessi tu (a parte la rottura di balle di doverti anche fare
una lista della spesa molto dettagliata) delle mezze matasse dei vari colori
e misure cosa ne faresti ?
e, ripeto, tutti gli accessori ?
se l' elettricista deve mantenere una ditta con una struttura ad
attrezzatura adeguata, deve secondo me, poter guadagnare anche sul
materiale. Il tutto sempre secondo me. Poi sicuramente troverai un ragazzo
che si è appena messo in proprio o magari anche il classico "dopolavorista"
che sarebbe felice di accontentarti.
Se io dovessi quadagnare sempre ed esclusivamente sulla prestazione di
manodopera conteggiata in economia, andrei a fare il dipendente.
ciao, luca
Fabrizio Callarinci
2005-01-22 17:13:19 UTC
Permalink
Post by luca
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
ma non farei mai un lavoro, soprattutto civile, con i materiali
forniti
dal
cliente
Ma perchè? se l'installatore mi fa la lista del materiale che usa lui e
me
Post by Tommaso (Tommy)
lo fa comprare a me, qual'è la differenza ? Bene non potrà avere il
guadagno sul ricarico dei materiali, però avrà un pensiero in meno cioè
quello di dovere pensare alla gestione dei materiali quindi tempo
risparmiato: utile netto!
ma scusa tu pagheresti il materiale allo stesso prezzo dell' elettricista ?
o magari anche meno ?
già il fatto che un grossista venda il materiale ad un privato allo stesso
prezzo che ad un professionista mi farebbe incazzare.
poi con il tubo ed il filo come faresti? io ho alle spalle un magazzino,
invece se lo prendessi tu (a parte la rottura di balle di doverti anche fare
una lista della spesa molto dettagliata) delle mezze matasse dei vari colori
e misure cosa ne faresti ?
e, ripeto, tutti gli accessori ?
se l' elettricista deve mantenere una ditta con una struttura ad
attrezzatura adeguata, deve secondo me, poter guadagnare anche sul
materiale. Il tutto sempre secondo me. Poi sicuramente troverai un ragazzo
che si è appena messo in proprio o magari anche il classico
"dopolavorista"
che sarebbe felice di accontentarti.
Se io dovessi quadagnare sempre ed esclusivamente sulla prestazione di
manodopera conteggiata in economia, andrei a fare il dipendente.
E certo tu ti cancelleresti la partita iva e l'iscrizione alla c.c.i.a.a
(ammesso che l'hai) per andare a fare il dipendente a da chi? E perchè poi?
per non fare il lavoro col materiale comperato dal cliente? mah....mi pare
molto strani! e poi? Stanno tutti ad aspettare te per assumerti? ma per
piacere, se dovesse capitare a me prestare solo la mano d'opare lo farei e
come.Ripeto, avrei un pensiero in meno per gestire gli acquisti.
ciao, Fabrizio
ciao, luca
AlC4Tr4z
2005-01-23 21:36:07 UTC
Permalink
....
Post by luca
come.Ripeto, avrei un pensiero in meno per gestire gli acquisti.
ciao, Fabrizio
ciao, luca
ci vorrebbe un piccolo pensiero anche per postare un pò meglio :)
non si capisce niente....

http://faq.news.nic.it/wiki/ItNewsAiutoBase
breacking
2005-01-23 22:16:13 UTC
Permalink
Post by AlC4Tr4z
....
Post by luca
come.Ripeto, avrei un pensiero in meno per gestire gli acquisti.
ciao, Fabrizio
ciao, luca
ci vorrebbe un piccolo pensiero anche per postare un pò meglio :)
non si capisce niente....
ma è tanto chiaro!! :o)))
Post by AlC4Tr4z
http://faq.news.nic.it/wiki/ItNewsAiutoBase
luca
2005-01-24 07:55:52 UTC
Permalink
Post by luca
Post by luca
Se io dovessi quadagnare sempre ed esclusivamente sulla prestazione di
manodopera conteggiata in economia, andrei a fare il dipendente.
E certo tu ti cancelleresti la partita iva e l'iscrizione alla c.c.i.a.a
(ammesso che l'hai) per andare a fare il dipendente a da chi? E perchè poi?
per non fare il lavoro col materiale comperato dal cliente? mah....mi pare
molto strani! e poi? Stanno tutti ad aspettare te per assumerti? ma per
piacere, se dovesse capitare a me prestare solo la mano d'opare lo farei e
come.Ripeto, avrei un pensiero in meno per gestire gli acquisti.
ciao, Fabrizi
di che zona sei?

io sono iscritto alla c.c.i.a. dal 19/02/88, non capisco perchè hai questo
dubbio.
il discorso lo stavo facendo in generale e comunque dalle mie parti un
elettricista con esperienza troverebbe lavoro in 1 giorno. mi dispiace
sapere che da altre parti ci sono elettricisti disoccupati.
Se vuoi facciamo 2 conti, sono numeri inventati, ma così, tanto per provare:
ditta di 4 dipendenti + 1 datore di lavoro
acquisti di materiale in un anno, poniamo 150.000 euro
ricarico medio, poniamo 30% -> 45.000 euro
che corrisponde a 2250 ore di lavoro a 20 euro
che corrispondono a 225 giorni di lavoro (calcolando 10 ore al giorno)
mi sembra che il "pensiero" viene ripagato, o no?
anche se dimezzi gli importi, rimangono numeri interessanti.
ciao, luca
luca
2005-01-22 08:04:10 UTC
Permalink
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
IVA esclusa?
complimenti, in che zona operi?
si iva esclusa, per i lavori in economia.
prov. di varese
ma scusa, quando porti la macchina dal meccanico a fare il tagliando quanto
ti chiede all' ora? e chi ci mette a fare il lavoro? e quanto ci mette?
perchè ovviamente non stai li a guardare mentre ti fanno il lavoro. Poi
considera che la macchina la porti da lui (non è lui che viene da te) solo
con appuntamento, per un lavoro di 1 ora la lasci un giorno, ti fa pagare lo
smaltimento rifiuti. Alla fine prova a chiedere lo sconto, dalle mie parti
ti guardano con un sorrisino idiota e ti dicono "ormai ho fatto la fattura".
Se volessi risparmiare ho un vicino di casa, dipendente di una nota
compagnia telefonica, che alla sera nel box sottocasa fa tagliandi e piccole
riparazioni. Per le riparazioni + difficili si mette in malattia!
Forse lui chiede qualcosa di meno.
ciao, luca
keplero
2005-02-11 05:44:20 UTC
Permalink
"Tommaso (Tommy)" ha scritto nel messaggio :...
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
IVA esclusa?
complimenti, in che zona operi?
Idem come Luca e opero in zona Pavia e Milano.
Ciao
Kep
Tommaso (Tommy)
2005-02-11 15:33:43 UTC
Permalink
Post by keplero
"Tommaso (Tommy)" ha scritto nel messaggio :...
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
io solitamente chiedo circa 24 euro/ora
IVA esclusa?
complimenti, in che zona operi?
Idem come Luca e opero in zona Pavia e Milano.
cavoli, l'anno scorso ho fatto un impianto a MI città a SOLI 18 euro/ora...
un mese dopo sono tornato per un altro lavoro da altra gente e avendo capito
che in lombardia si lavora meglio che qui in veneto, ho alzato il costo a 20
euro/ora e con grande sorpresa da parte mia mi hanno pagato senza alcuna
obiezione, addirittura ringraziandomi per la velocità, puntualità e per il
buon prezzo! mitico...mi trasferisco a MI!!!
:-)
--
Tommaso
/* K *\\
2005-01-22 15:58:32 UTC
Permalink
Post by breacking
Salve, volevo un informazione di carattere economico come da oggetto.
La domanda è la seguente, quanto posso spendere per posare i soli
cut

La domanda è a doppio taglio, nel senso:
tu non vuoi spendere molto, ma vuoi un lavoro a regola d'arte, certificato,
controllato e con garanzia.
E come quello che vuole la moglie ubriaca con la botte piena.
Eppoi mi sorge un'altra domanda.....chi ha messo le tubazioni e le cassette
di derivazione perchè si è fermato lì e non ha finito il lavoro????
Comunque i miei costano 27+iva all'ora il caposquadra e gli aiutanti un po'
meno (lisitno delle opere edili di milano)
Esiste sempre l'artigianello con la borsetta in spalla (nota bene:
assolutamente a posto apattochè ti diano la certificazione) che ti chiede 20
euro, poi quando vai a cercarlo dopo 2 anni è sparito..............perchè
insieme a tanti altri si è messo in una cooperativa che spedisce fax ovunque
pur di lavorare, ma intanto ha sputtanato i prezzi su piazza.
Vedi tu, ma il detto "chi più spende meno spende" forse ha un fondo di
verità...
saluti
k
naic
2005-01-22 21:41:16 UTC
Permalink
Post by /* K *\\
Post by breacking
Salve, volevo un informazione di carattere economico come da oggetto.
La domanda è la seguente, quanto posso spendere per posare i soli
cut
tu non vuoi spendere molto, ma vuoi un lavoro a regola d'arte,
certificato, controllato e con garanzia.
E come quello che vuole la moglie ubriaca con la botte piena.
Eppoi mi sorge un'altra domanda.....chi ha messo le tubazioni e le
cassette di derivazione perchè si è fermato lì e non ha finito il
lavoro????
Comunque i miei costano 27+iva all'ora il caposquadra e gli aiutanti un
po' meno (lisitno delle opere edili di milano)
assolutamente a posto apattochè ti diano la certificazione) che ti chiede
20 euro, poi quando vai a cercarlo dopo 2 anni è
sparito..............perchè insieme a tanti altri si è messo in una
cooperativa che spedisce fax ovunque pur di lavorare, ma intanto ha
sputtanato i prezzi su piazza.
Vedi tu, ma il detto "chi più spende meno spende" forse ha un fondo di
verità...
saluti
k
premesso che so molto bene che le tariffe orarie sono nel nostro campo
dettate dalla concorrenza locale e soprattutto dal costo della vita, sempre
locale, cmq io e i miei soci o dipendenti (che non siamocerto artiganetti
che oggi ci sono e domani chissà) per 20 ? l'ora facciamo impianti anche più
"stressanti" di un tranquillissimo civile nuovo.
tanto per il confronto io opero in provincia di reggio emilia, e posso dirvi
che nella porzione confinante della provincia di mantova, lavorano anche a
meno (17/18 ?)
riconosco che anche noi (io e i miei soci) accetteremmo un contratto di sola
prestazione di mano d'opera solo se avessi "tempo libero" ma, senza fare
tanti giri di parole, per il semplice fatto che ci guadagno meno.
il problema di far lavorare i professionisti con materiali forniti altrove
lo si ritrova in tanti campi, come ad esempio il montaggio dei pneumatici
acquistati in offerta presso alcuni ipermercati, a meno che non ci si
rivolga a gommisti convenzionati.
proverei anche a farti un preventivo ma il fatto dei 14 vani in 150 mq mi
spiazza parecchio.
ciao ciao
gatto rognoso
2005-01-23 08:32:47 UTC
Permalink
Post by /* K *\\
assolutamente a posto apattochè ti diano la certificazione) che ti chiede
20 euro, poi quando vai a cercarlo dopo 2 anni è
sparito..............perchè insieme a tanti altri si è messo in una
cooperativa che spedisce fax ovunque pur di lavorare, ma intanto ha
sputtanato i prezzi su piazza.
Questo lo dici tu.
La mia ditta è formata da 2 soci, 2 dipendenti, e due prestatori d'opera
fissi 10 mesi all'anno ciascuno.
Io chiedo dai 20 ai 22 euro all'ora per me, 20 euro per i prestatori
d'opera, 14 euro per l'apprendista.
Il prezzo varia poi tra azienda industriale ed impresa edile.

Un mio amico fa il perito su una ditta di 40 persone.
Loro chiedono più di 26/27 euro all'ora.

L'artigiano con la borsetta sulla spalla chiede 18/20 euro perchè non ha
spese come può averle una ditta più grande.
Io chiedo il mio prezzo per coprire le mie spese.
La ditta grande chiede il suo per lo stesso motivo.
E magari certi tipi di lavoro " l'artigianetto" li fa meglio di un
dipendente di una ditta rinomata, anzi sicuramente.
Ricordati che il lavoro degli altri non va mai sminuito.

Una cosa sicuramente fastidiosa, sono proprio quelle ditte che nascono e poi
spariscono nel giro di 2 anni, rovinandoti intanto il mercato.
Purtroppo non esiste un esame specifico per avere i requisiti giusti, così
cani e porci dopo 2 anni di specializzalizone si mettono per conto loro.

Mi trovo d'accordo sul fatto che possibilmente cerco anch'io di lavorare a
preventivo. Così quadagno di più.
L'80% dei miei lavori è a preventivo
Il 20% sono manutenzioni.

ciao e buon lavoro
luca
2005-01-24 07:21:25 UTC
Permalink
Post by gatto rognoso
Mi trovo d'accordo sul fatto che possibilmente cerco anch'io di lavorare a
preventivo. Così quadagno di più.
L'80% dei miei lavori è a preventivo
Il 20% sono manutenzioni.
Ciao,
riusciresti a "sopravvivere" facendo ESCLUSIVAMENTE lavori in economia e
come prestazione di manodopera ?
luca
gatto rognoso
2005-01-24 10:56:23 UTC
Permalink
Post by luca
Post by gatto rognoso
Mi trovo d'accordo sul fatto che possibilmente cerco anch'io di lavorare a
preventivo. Così quadagno di più.
L'80% dei miei lavori è a preventivo
Il 20% sono manutenzioni.
Ciao,
riusciresti a "sopravvivere" facendo ESCLUSIVAMENTE lavori in economia e
come prestazione di manodopera ?
luca
Ciao Luca.
Cosa intendi per sopravvivere?
E cosa intendi per economia?

se io faccio una prestazione d'opera di 9 ore al giorno per 21 giorni
settimanali per 11 mesi all'anno,
al prezzo di 17 euro all'ora, ottengo 35343.00 euro.
Tolgo le tasse fisse, il gasolio, la manutenzione del furgone e degli
attrezzi, l'assicurazione, ecc, di sicuro non mi resta tanto.
E ovvio che in qualche maniera mi devo arrangiare. Devo trovrare qualche
lavoretto che mi permette di "arrotondare " il mio guadagno.

Questa è una scelta. Una scelta senza rischi.
Scelgo di non rompermi le balle, ma nello stesso tempo se ho qualche casetta
che mi permette " l'arrotondamento ", non mi và così male.

Scelgo invece di rischiare, e mi prendo i lavori a preventivo, puntando
sulla mia bravura.
Mi rompo le balle, ma se sono bravo guadagno di più ( e ho la possibilità di
" arrotondare " molto di più ).

Cosa ne pensi?

Loris
luca
2005-01-24 11:29:22 UTC
Permalink
Post by gatto rognoso
Post by luca
riusciresti a "sopravvivere" facendo ESCLUSIVAMENTE lavori in economia e
come prestazione di manodopera ?
luca
Ciao Luca.
Cosa intendi per sopravvivere?
E cosa intendi per economia?
per sopravvivere intendo avere un ritorno economico alla fine dell' anno,
proporzionale al lavoro svolto e che reputi sufficiente.

per economia intendo un lavoro pagato non a corpo ma conteggiando le ore di
lavoro in cantiere.
Post by gatto rognoso
se io faccio una prestazione d'opera di 9 ore al giorno per 21 giorni
settimanali per 11 mesi all'anno,
al prezzo di 17 euro all'ora, ottengo 35343.00 euro.
Tolgo le tasse fisse, il gasolio, la manutenzione del furgone e degli
attrezzi, l'assicurazione, ecc, di sicuro non mi resta tanto.
ciao,
ti ho fatto questa domanda perchè so che abbiamo realtà simili...
il calcolo che hai fatto è chiarissimo, e corrisponde, pressapoco, alla
situazione degli artigiani che lavorano per te.
però all' inizio della discussione si parlava di un elettricista che, pur
non avendo i "problemi" dei materiali, si doveva comunque tenere tutti gli
altri: preventivi, dichiarazioni, ecc.
a queste condizioni quante ore si riescono a fare? i 35.343 euro quanti
diventano?
tutto il discorso l' ho fatto solo per spiegare perchè io non farei lavori
di quel tipo.
ciao, luca
/* K *\\
2005-01-24 10:55:56 UTC
Permalink
Post by gatto rognoso
Post by /* K *\\
assolutamente a posto apattochè ti diano la certificazione) che ti
chiede 20 euro, poi quando vai a cercarlo dopo 2 anni è
sparito..............perchè insieme a tanti altri si è messo in una
cooperativa che spedisce fax ovunque pur di lavorare, ma intanto ha
sputtanato i prezzi su piazza.
Questo lo dici tu.
Lo dice la realtà dei fatti purtroppo, a meno che tu non conosca la realtà
di cui parliamo...........
Post by gatto rognoso
La mia ditta è formata da 2 soci, 2 dipendenti, e due prestatori
d'opera fissi 10 mesi all'anno ciascuno.
Io chiedo dai 20 ai 22 euro all'ora per me, 20 euro per i prestatori
d'opera, 14 euro per l'apprendista.
Il prezzo varia poi tra azienda industriale ed impresa edile.
Bene, questo lo sanno tutti non mi dici niente di nuovo, ognuno fa il suo
prezzo
Post by gatto rognoso
Un mio amico fa il perito su una ditta di 40 persone.
Loro chiedono più di 26/27 euro all'ora.
Quindi non fa il nostro lavoro, mi sembra quindi non paragonabile
Post by gatto rognoso
L'artigiano con la borsetta sulla spalla chiede 18/20 euro perchè non
ha spese come può averle una ditta più grande.
Io chiedo il mio prezzo per coprire le mie spese.
La ditta grande chiede il suo per lo stesso motivo.
E magari certi tipi di lavoro " l'artigianetto" li fa meglio di un
dipendente di una ditta rinomata, anzi sicuramente.
Ricordati che il lavoro degli altri non va mai sminuito.
Ma chi lo ha detto che lo farà meglio ?? Eppoi chi sminuisce cosa? infatti
ti scrivo (nota bene: assolutamente a posto apattochè ti diano la
certificazione)
Per il fatto di averlo chiamato "artigianello" qualcuno si è sentito offeso?
chiedo scusa in tal caso..........
Post by gatto rognoso
Una cosa sicuramente fastidiosa, sono proprio quelle ditte che
nascono e poi spariscono nel giro di 2 anni, rovinandoti intanto il
mercato. Purtroppo non esiste un esame specifico per avere i requisiti
giusti,
così cani e porci dopo 2 anni di specializzalizone si mettono per
conto loro.
E secondo te questi sono delle aziende o i famosi "artigianelli" ???
semprechè certifichino il tutto
Post by gatto rognoso
Mi trovo d'accordo sul fatto che possibilmente cerco anch'io di
lavorare a preventivo. Così quadagno di più.
L'80% dei miei lavori è a preventivo
Il 20% sono manutenzioni.
ciao e buon lavoro
buon lavoro a tutti, ma non ho mai parlato di lavorare a preventivo o
manutenzione.
Tommaso (Tommy)
2005-01-23 21:49:08 UTC
Permalink
Post by /* K *\\
Comunque i miei costano 27+iva all'ora il caposquadra e gli aiutanti un
po' meno (lisitno delle opere edili di milano)
Beh signori...allora devo trasferirmi!
qui in dalle mie parti (Prov. VI) vanno tutti a 18 euro/ora!!! :-(
siamo in troppi!
--
Tommy
-------------------------------------------------------------
Non cercare la cima più difficile, ma quella che più ami salire!
-------------------------------------------------------------
luca
2005-01-24 07:25:35 UTC
Permalink
Post by Tommaso (Tommy)
qui in dalle mie parti (Prov. VI) vanno tutti a 18 euro/ora!!! :-(
siamo in troppi!
anche dalle nostre parti siamo in troppi, ma tutti gli artigiani si fanno
pagare 18 euro ?
forse il prossimo tagliando lo vengo a fare li ;-)
ciao, luca
Tommaso (Tommy)
2005-01-24 16:41:44 UTC
Permalink
Post by luca
anche dalle nostre parti siamo in troppi, ma tutti gli artigiani si fanno
pagare 18 euro ?
NO! il meccanico ne chiede 23/25
Post by luca
forse il prossimo tagliando lo vengo a fare li ;-)
pensi che ti convenga ancora? :-)
--
Tommaso
Michele
2005-01-29 23:41:29 UTC
Permalink
Posto che il lavoro,la competenza e la certificazione sono sacrosante,però
il discorso di ricavarci sui componenti non sta in piedi:
il medico vi vende lui le medicine perchè vi dà quelle buone,o vi manda in
farmacia essendo totalmente svincolato nella scelta?
Non regge nemmeno il discorso della scelta giusta:perchè se si parte che si
vuole massimizzare il guadagno sui componenti,allora perchè non prendere
una marca meno blasonata rispetto ad un altra?E tanti saluti alla
sicurezza...
Allora serietà vuole che mi fai la lista di interruttori,matesse di cavie
tutto quello che ti pare ,minuterie a parte , e poi mi cerco io,come si fà
in un mercato sano,il prezzo migliore.

Senza considerare che alcuni esagerano....i servizi delle iene su italia1
qualcosa dicono...:980 euro per un salvavita sono davverò tantini nemmeno se
prendono la chiamata da milano e vanno giù sino a lecce sono giustificabili.
Post by Tommaso (Tommy)
Post by luca
anche dalle nostre parti siamo in troppi, ma tutti gli artigiani si fanno
pagare 18 euro ?
NO! il meccanico ne chiede 23/25
Post by luca
forse il prossimo tagliando lo vengo a fare li ;-)
pensi che ti convenga ancora? :-)
--
Tommaso
naic
2005-01-30 20:44:13 UTC
Permalink
"Michele" <***@aa.it> ha scritto nel messaggio news:JaVKd.470258$***@news3.tin.it...
(...)il medico vi vende lui le medicine perchè vi dà quelle buone,o vi manda
in
farmacia essendo totalmente svincolato nella scelta?(...)
voglio solo farti notare che l'esempio del medico si può rivelare una scelta
molto incauta, se solo ti informassi di quanti rappresentanti di case
farmaceutiche circolano negli studi medici per far si che i dottori
prescrivano la loro medicina e non un'altra avente lo stesso principio
attivo, inoltre so per certo che gli incentivi che le case farmaceutiche
danno ai medici sono nell'ordine delle migliaia di euro. Professionalità
permettendo.

ciao
naic
Michele
2005-01-31 01:01:33 UTC
Permalink
Si ma questo ke tu dici è un illecito che stanno perseguendo,invece quello
di fornire i componenti a pagamento è una prassi riconosciuta come
normale,ma che normale non è come per i medici.
Post by naic
(...)il medico vi vende lui le medicine perchè vi dà quelle buone,o vi manda
in
farmacia essendo totalmente svincolato nella scelta?(...)
voglio solo farti notare che l'esempio del medico si può rivelare una scelta
molto incauta, se solo ti informassi di quanti rappresentanti di case
farmaceutiche circolano negli studi medici per far si che i dottori
prescrivano la loro medicina e non un'altra avente lo stesso principio
attivo, inoltre so per certo che gli incentivi che le case farmaceutiche
danno ai medici sono nell'ordine delle migliaia di euro. Professionalità
permettendo.
ciao
naic
luca
2005-01-31 08:17:52 UTC
Permalink
ciao
Post by Michele
Posto che il lavoro,la competenza e la certificazione sono sacrosante,però
il medico vi vende lui le medicine perchè vi dà quelle buone,o vi manda in
farmacia essendo totalmente svincolato nella scelta?
di tutti gli esempi che potevi fare questo è il peggiore.
con tutte le porcate che sono venute fuori sui viaggi "premio" per i
medici...
ma scusa tu che lavoro fai?
ma il meccanico non ricarica sui materiali? ed il carrozziere? il
panettiere?
prova ad andare al bar con il sacchettino del caffè, paghi la manodopoera
(15 secondi) la tazzina è obbligatoria, lo zucchero è gratis.
Post by Michele
Non regge nemmeno il discorso della scelta giusta:perchè se si parte che si
vuole massimizzare il guadagno sui componenti,allora perchè non prendere
una marca meno blasonata rispetto ad un altra?E tanti saluti alla
sicurezza...
dal punto di vista della sicurezza tutte le marche (serie) sono simili
Post by Michele
Allora serietà vuole che mi fai la lista di interruttori,matesse di cavie
tutto quello che ti pare ,minuterie a parte , e poi mi cerco io,come si fà
in un mercato sano,il prezzo migliore.
serietà vuole che se io non sono d'accordo ti consiglio di rivolgerti ad un
altro elettricista
Post by Michele
Senza considerare che alcuni esagerano....i servizi delle iene su italia1
qualcosa dicono...:980 euro per un salvavita sono davverò tantini nemmeno se
prendono la chiamata da milano e vanno giù sino a lecce sono
giustificabili.

io il caffè, al bar lo pago 80 centesimi, se domani mi chiedono 8 euro penso
di avere a che fare non con un barista ma con un ladro.

ciao, luca
Michele
2005-01-31 11:34:17 UTC
Permalink
Post by luca
serietà vuole che se io non sono d'accordo ti consiglio di rivolgerti ad un
altro elettricista
Daccordo su ke sui materiali o sul modo?
Tecnicamente non puoi ricaricare sui componenti perchè è come se tu
rivendessi i componenti ,e per fare cio devi risultare alla camera di
commercio.
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il materiale
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
Post by luca
io il caffè, al bar lo pago 80 centesimi, se domani mi chiedono 8 euro penso
di avere a che fare non con un barista ma con un ladro.
Si hai ragione,considera però che se capita ad una persona che poco se ne
intende,o un anziano che ne sà se il danno di 980 euro è vero o lo stanno
ladrando?


cordialmente,
ciao Michele.
Post by luca
ciao, luca
luca
2005-01-31 12:00:10 UTC
Permalink
Post by Michele
Tecnicamente non puoi ricaricare sui componenti perchè è come se tu
rivendessi i componenti ,e per fare cio devi risultare alla camera di
commercio.
tecnicamente io vendo un prodotto, un impianto, formato dal materiale e
dall' installazione, se non posso mettere un ricarico sul materiale non
posso nemmeno metterlo sulla manodopera. Potrei trasformare la mia ditta in
una ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità sociale)
mi sorge il sospetto che la Fiat non mi abbia girato i prezzi di acquisto
dei vari componenti della mia macchina senza ricarichi, vado da
mimandaraitre.
Post by Michele
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il materiale
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
di che zona sei? vengo a vivere li.
Post by Michele
Post by luca
io il caffè, al bar lo pago 80 centesimi, se domani mi chiedono 8 euro
penso
Post by luca
di avere a che fare non con un barista ma con un ladro.
Si hai ragione,considera però che se capita ad una persona che poco se ne
intende,o un anziano che ne sà se il danno di 980 euro è vero o lo stanno
ladrando?
ma i vecchietti vispi e gli "ingegreri" li becco tutti io?
Post by Michele
cordialmente,
ciao Michele.
michele, ma che lavoro fai?
ciao, luca
gatto rognoso
2005-01-31 17:51:16 UTC
Permalink
Post by Giuliano
Post by Michele
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il
materiale
Post by Michele
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
Probabilmente la " bolletta" è intestata al cliente, così l'azienda
termoidraulica non avendo materiale da far figurare in quel cantiere, fà il
lavoro in nero e fattura meno possibile. Ecco spiegato perchè.

Tu hai detto che tecnicamente non puoi fare rincaro, allora per quadagnare
lavori ad una manodopera più alta.

Esempio 1
materiale 1000 euro rincaro 20% = 1200 euro
manodopera 20 ore per 20 euro = 400 euro
TOTALE 1600 euro + iva

Esempio 2
materiale 1000 euro
manodopera 20 ore per 30 euro = 600 euro
TOTALE 1600 euro + iva

E' lo stesso lavoro fatto il conto in 2 maniere diverse. Sempre quello devi
quadagnare tu, in una maniera o nell'altra.
Il rincaro del materiale copre le spese d'ufficio, di preventivazione e
acquisto materiale, ecc.


Ciao
luca
2005-01-31 18:21:36 UTC
Permalink
ciao gatto rognoso (ma perchè un nick così... rognoso?)
ovviamente sta rispondendo a michele, o no?
ciao, luca

p.s.: vieni a milano per l'intel?
Post by gatto rognoso
Post by Giuliano
Post by Michele
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il
materiale
Post by Michele
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
Probabilmente la " bolletta" è intestata al cliente, così l'azienda
termoidraulica non avendo materiale da far figurare in quel cantiere, fà il
lavoro in nero e fattura meno possibile. Ecco spiegato perchè.
Tu hai detto che tecnicamente non puoi fare rincaro, allora per quadagnare
lavori ad una manodopera più alta.
Esempio 1
materiale 1000 euro rincaro 20% = 1200 euro
manodopera 20 ore per 20 euro = 400 euro
TOTALE 1600 euro + iva
Esempio 2
materiale 1000 euro
manodopera 20 ore per 30 euro = 600 euro
TOTALE 1600 euro + iva
E' lo stesso lavoro fatto il conto in 2 maniere diverse. Sempre quello devi
quadagnare tu, in una maniera o nell'altra.
Il rincaro del materiale copre le spese d'ufficio, di preventivazione e
acquisto materiale, ecc.
Ciao
gatto rognoso
2005-02-01 06:08:26 UTC
Permalink
Post by luca
ciao gatto rognoso (ma perchè un nick così... rognoso?)
ovviamente sta rispondendo a michele, o no?
ciao, luca
p.s.: vieni a milano per l'intel?
Gatto rognoso è nato per sbaglio a cena con i miei amici.
Io sono l'unico di fede politica diversa da loro
Rompo le balle per l'orario ( deformazione personale ).
Rompo le balle per il mangiare.
E poi cerco sempre di mettermi dalla parte più debole nei discorsi, un pò
perchè ci credo, ed un pò per animare la serata; così a forza di farlo per
scherzo, mi viene di farlo abitualmente, così i miei amici prima mi
chiamavano rogna, e poi dal famoso telefilm Friends, gatto rognoso.
Questo sopranome lo usano solo loro però.

All' Intel ci sono stato 2 volte.
Se non ho problemi di lavoro penso di esserci quest'anno.
Come va da te?
luca
2005-02-01 08:07:02 UTC
Permalink
Post by gatto rognoso
Gatto rognoso è nato per sbaglio a cena con i miei amici.
Io sono l'unico di fede politica diversa da loro
Rompo le balle per l'orario ( deformazione personale ).
Rompo le balle per il mangiare.
E poi cerco sempre di mettermi dalla parte più debole nei discorsi,
si vabbe' allora il soprannome è giusto così ;-)
Post by gatto rognoso
All' Intel ci sono stato 2 volte.
Se non ho problemi di lavoro penso di esserci quest'anno.
eddai che ci vediamo dal vero, se vuoi stare 2 giorni ti ospito volentieri
Post by gatto rognoso
Come va da te?
ultimamente sono veramente molto preso, ho fatto alcuni preventivi
interessanti, come al solito una fretta della m... per averli, poi per darti
una risposta campa cavallo.
il lavoro non manca, non so per quanto durerà, i prezzi delle case aumentano
come quelli del radicchio fuori stagione, i prezzi dei materiali li seguono
a ruota, mentre i nostri aumentano come quelli di un pentium III. In
compenso si fa una fatica boia a portare a casa i soldi e siamo circondati
dagli amanti del faidate ;-))
come si fa a non essere ottimisti!
ciao ciao, luca
gatto rognoso
2005-02-01 17:18:06 UTC
Permalink
Post by luca
eddai che ci vediamo dal vero, se vuoi stare 2 giorni ti ospito volentieri
Più che volentieri.
Quando sarà il momento, vedremo di metterci d'accordo.
Non ti preoccupare per l'ospitalità.
A Milano ho un vecchio amico di naia, che se sa che sono li senza dirgli
niente , mi fa un culo come un verza, quindi sicuramente pernotterò da lui
come ho sempre fatto ogni volta che passo di lì.
Post by luca
ultimamente sono veramente molto preso, ho fatto alcuni preventivi
interessanti, come al solito una fretta della m... per averli, poi per darti
una risposta campa cavallo.
il lavoro non manca, non so per quanto durerà, i prezzi delle case aumentano
come quelli del radicchio fuori stagione, i prezzi dei materiali li seguono
a ruota, mentre i nostri aumentano come quelli di un pentium III. In
compenso si fa una fatica boia a portare a casa i soldi e siamo circondati
dagli amanti del faidate ;-))
Mi sembra di vivere un dejavu'....................
stessa minestra da me
Post by luca
come si fa a non essere ottimisti!
chiedelo a Gianni..........;-)
Post by luca
ciao ciao, luca
ciao ciao, Loris
naic
2005-01-31 20:46:41 UTC
Permalink
Post by Michele
Tecnicamente non puoi ricaricare sui componenti perchè è come se tu
rivendessi i componenti ,e per fare cio devi risultare alla camera di
commercio.
le fiamme gialle utilizzano come canone di ricarico il 20% minimo, dalle mie
parti; se si dichiara un ricarico medio inferiore sospettano l'illecito, mi
ha detto uno di loro.
Post by Michele
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il materiale
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
saresti veramente ingenuo se tu pensassi che il negozio di SUA fiducia non
gli riservi un qualche riconoscimento.
io stesso quando indirizzo i miei clienti al mio magazzino di illuminazione
di fiducia ottengo una percentuale di sconto sui prossimi acquisti per la
segnalazione.
i rappresentanti dei miei magazzini di materiale elettrico guadagnano una
percentuale sui miei acquisti anche quando questi vengono effettuati a banco
o tramite fax da me inviato.

ciao
naic
gatto rognoso
2005-02-01 06:33:38 UTC
Permalink
Post by naic
Post by Michele
Tecnicamente non puoi ricaricare sui componenti perchè è come se tu
rivendessi i componenti ,e per fare cio devi risultare alla camera di
commercio.
le fiamme gialle utilizzano come canone di ricarico il 20% minimo, dalle
mie parti; se si dichiara un ricarico medio inferiore sospettano
l'illecito, mi ha detto uno di loro.
Post by Michele
Un azienda serissima termoidraulica alla quale mi rivolgo io,quando gli
serve il materiale ,và presso un negozio di sua fiducia,prende il materiale
si fà rilasciare una bolletta con il materiale preso,poi la dà a me io(ma
anche tutti gli altri loro clienti) passano e pagano.Tutto questo lo fanno
loro autonomamente senza che io gliel'abbia richiesto.
saresti veramente ingenuo se tu pensassi che il negozio di SUA fiducia non
gli riservi un qualche riconoscimento.
io stesso quando indirizzo i miei clienti al mio magazzino di
illuminazione di fiducia ottengo una percentuale di sconto sui prossimi
acquisti per la segnalazione.
i rappresentanti dei miei magazzini di materiale elettrico guadagnano una
percentuale sui miei acquisti anche quando questi vengono effettuati a
banco o tramite fax da me inviato.
ciao
naic
Esatto
Ogni passaggio é uguale ad un guadagno.
e nessuno fa niente per niente.
Loading...