Discussione:
Bticino bipolare 4002
(troppo vecchio per rispondere)
chicco
2008-11-11 10:32:45 UTC
Permalink
Buon giorno a tutti,
Voevo chiedere un informazione, mi hanno montato un bottone bticino living
international, bipolare 0 1, al condizionatore, ma mi sono accorto che sia
sullo 0 che sull 1 la tensione c'è non stacca. Mi hanno consigliato di
sostituirlo perchè puo essere difettoso, ne ho preso uno sempre stessa serie
ma cambia la sigla 4002, non ha la terra, ci sono accorgimenti di
montaggio?? o suggerimenti in giro per internet? volevo provare a
sostituirlo io.
Grazie
gs
2008-11-11 13:37:04 UTC
Permalink
Post by chicco
Voevo chiedere un informazione, mi hanno montato un bottone bticino living
international, bipolare 0 1, al condizionatore, ma mi sono accorto che sia
sullo 0 che sull 1 la tensione c'è non stacca.
Ma sul frontale dell'apparecchio "difettoso" c'è scritto effettivamente 0-1?
Imho no. Credo che, invece di un interruttore bipolare, ti abbiano
erroneamente montato un invertitore. Da qui il problema.
Post by chicco
Mi hanno consigliato di sostituirlo perchè puo essere difettoso, ne ho
preso uno sempre stessa serie ma cambia la sigla 4002
Che codice ha quello di prima? forse L4004 (invertitore)?
Post by chicco
, non ha la terra, ci sono accorgimenti di montaggio??
La terra non va mai interrotta. Quindi non deve essere collegata ai comandi.
Sul nuovo apparecchio ci dovrebbero essere 2 morsetti siglati L1-L2. Su
quelli va collegata la linea che porta alimentazione. Invece su 1-2, i fili
verso il condizionatore.
Rispetta fase e neutro. Ad esempio collega il blu della linea che porta
tensione su L2 ed il filo blu che va verso il condizionatore sul morsetto 2.

Ovviamente:
-togli tensione (= spegni il contatore) prima di mettere le mani;
-fai attenzione che non restino filetti di rame sporgenti (spellatura lunga
o fili mal arrotolati);
-fai attenzione a non stringere nel morsetto anche parte dell'isolante
(spellatura corta).
Comunque, per agevolare i novizi, sul retro dell'interruttore c'è un incavo
con scritto "11 mm". Quella sarebbe la misura ottimale della spellatura per
quella serie.

Immagino tu non abbia un tester per controllare l'apparecchio "difettoso".
--
Giorgio
chicco
2008-11-11 14:14:48 UTC
Permalink
no ho un cerca fase, ma il tutto è nato, perchè mi hanno montato uno 0 1 ma
da sempre tensione, non mi sono bevuto le giustificazioni e sono partito ex
novo, funziona, si vede che è difettoso il pulsante precedente, anche se è
strano. l' unica differenza su quello nuovo non c'è la terra, i fili della
terra, non essendoci nel pulsante nuovo, li unisco assieme con un mammut?
Grazie
Post by gs
Post by chicco
Voevo chiedere un informazione, mi hanno montato un bottone bticino
living international, bipolare 0 1, al condizionatore, ma mi sono accorto
che sia sullo 0 che sull 1 la tensione c'è non stacca.
Ma sul frontale dell'apparecchio "difettoso" c'è scritto effettivamente 0-1?
Imho no. Credo che, invece di un interruttore bipolare, ti abbiano
erroneamente montato un invertitore. Da qui il problema.
Post by chicco
Mi hanno consigliato di sostituirlo perchè puo essere difettoso, ne ho
preso uno sempre stessa serie ma cambia la sigla 4002
Che codice ha quello di prima? forse L4004 (invertitore)?
Post by chicco
, non ha la terra, ci sono accorgimenti di montaggio??
La terra non va mai interrotta. Quindi non deve essere collegata ai comandi.
Sul nuovo apparecchio ci dovrebbero essere 2 morsetti siglati L1-L2. Su
quelli va collegata la linea che porta alimentazione. Invece su 1-2, i
fili verso il condizionatore.
Rispetta fase e neutro. Ad esempio collega il blu della linea che porta
tensione su L2 ed il filo blu che va verso il condizionatore sul morsetto 2.
-togli tensione (= spegni il contatore) prima di mettere le mani;
-fai attenzione che non restino filetti di rame sporgenti (spellatura
lunga o fili mal arrotolati);
-fai attenzione a non stringere nel morsetto anche parte dell'isolante
(spellatura corta).
Comunque, per agevolare i novizi, sul retro dell'interruttore c'è un
incavo con scritto "11 mm". Quella sarebbe la misura ottimale della
spellatura per quella serie.
Immagino tu non abbia un tester per controllare l'apparecchio "difettoso".
--
Giorgio
Nico
2008-11-11 19:15:04 UTC
Permalink
in un interruttore 0/1 non c'è il morsetto di terra!!!!!!
L1 e L2 morsetti di ingresso
1 e 2 Morsetti di uscita
Post by chicco
no ho un cerca fase, ma il tutto è nato, perchè mi hanno montato uno 0 1
ma da sempre tensione, non mi sono bevuto le giustificazioni e sono
partito ex novo, funziona, si vede che è difettoso il pulsante precedente,
anche se è strano. l' unica differenza su quello nuovo non c'è la terra, i
fili della terra, non essendoci nel pulsante nuovo, li unisco assieme con
un mammut?
Grazie
Post by gs
Post by chicco
Voevo chiedere un informazione, mi hanno montato un bottone bticino
living international, bipolare 0 1, al condizionatore, ma mi sono
accorto che sia sullo 0 che sull 1 la tensione c'è non stacca.
Ma sul frontale dell'apparecchio "difettoso" c'è scritto effettivamente 0-1?
Imho no. Credo che, invece di un interruttore bipolare, ti abbiano
erroneamente montato un invertitore. Da qui il problema.
Post by chicco
Mi hanno consigliato di sostituirlo perchè puo essere difettoso, ne ho
preso uno sempre stessa serie ma cambia la sigla 4002
Che codice ha quello di prima? forse L4004 (invertitore)?
Post by chicco
, non ha la terra, ci sono accorgimenti di montaggio??
La terra non va mai interrotta. Quindi non deve essere collegata ai comandi.
Sul nuovo apparecchio ci dovrebbero essere 2 morsetti siglati L1-L2. Su
quelli va collegata la linea che porta alimentazione. Invece su 1-2, i
fili verso il condizionatore.
Rispetta fase e neutro. Ad esempio collega il blu della linea che porta
tensione su L2 ed il filo blu che va verso il condizionatore sul morsetto 2.
-togli tensione (= spegni il contatore) prima di mettere le mani;
-fai attenzione che non restino filetti di rame sporgenti (spellatura
lunga o fili mal arrotolati);
-fai attenzione a non stringere nel morsetto anche parte dell'isolante
(spellatura corta).
Comunque, per agevolare i novizi, sul retro dell'interruttore c'è un
incavo con scritto "11 mm". Quella sarebbe la misura ottimale della
spellatura per quella serie.
Immagino tu non abbia un tester per controllare l'apparecchio
"difettoso".
--
Giorgio
Izzio
2008-11-11 19:18:50 UTC
Permalink
Post by Nico
in un interruttore 0/1 non c'è il morsetto di terra!!!!!!
L1 e L2 morsetti di ingresso
1 e 2 Morsetti di uscita
infatti sarebbe curioso vedere una foto o sapere il codice di questo
interruttore, per capire cosa gli hanno montato
Izzio
2008-11-11 19:14:21 UTC
Permalink
Post by chicco
strano. l' unica differenza su quello nuovo non c'è la terra, i fili della
terra, non essendoci nel pulsante nuovo, li unisco assieme con un mammut?
Grazie
avevi un bipolare con la terra? O_O
Lucio
2008-11-12 10:49:28 UTC
Permalink
Post by Izzio
Post by chicco
strano. l' unica differenza su quello nuovo non c'è la terra, i fili
della terra, non essendoci nel pulsante nuovo, li unisco assieme con un
mammut? Grazie
avevi un bipolare con la terra? O_O
Forse il GV è stato usato impropriamente, non sarebbe la prima volta che mi
capita in impianti datati.



Mandi

Lucio

gs
2008-11-11 21:11:00 UTC
Permalink
l' unica differenza su quello nuovo non c'è la terra, i fili della terra,
non essendoci nel pulsante nuovo, li unisco assieme con un mammut?
I fili della terra (colore giallo verde) alias conduttori di protezione,
uniscili a prescindere. Nota che l'apparecchio NON deve essere alimentato
mentre esegui il collegamento (nè prima mancando il collegamento di terra).
Ma, mi permetto di scrivere al plurale, ci faresti felici se mettessi in
rete una foto del vecchio interruttore. Magari indicando marca/codice o
altri dati presenti. Non riesco ad immaginare di cosa si possa trattare.

PS leggi anche qui http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--
Giorgio
Continua a leggere su narkive:
Loading...