Discussione:
impianto elettrico a rele'
(troppo vecchio per rispondere)
mauro
2006-09-15 13:59:25 UTC
Permalink
salve a tutti.
il simpatico elettricista che ha curato l'impianto elettrico della mia nuova
casa, sfortunatamente lontano dal mio occhio vigile, ha combinato un macello
con l'impianto a rele'.
ha utilizzato dei rele' finder 25.01 a tre terminali (fin qui credo, nulla
di male). su tre, due hanno la bobina bruciata, e sono collegati ognuno in
modo differente. che abbia usato il vecchio metodo .. per tenativi?
tralasciando, per ora, il collegamento ai rele', credo che la prima anomalia
sei gia' nell'impainto dei pulsanti: ai pulsanti arriva il neutro e non,
come mi sarei aspettato, la fase. esiste uno schema di collegamento che
preveda questa cosa?

grazie

.m
Antonio
2006-09-15 17:46:38 UTC
Permalink
Post by mauro
grazie
l'impianto funziona?
mauro
2006-09-15 17:51:17 UTC
Permalink
Post by Antonio
Post by mauro
grazie
l'impianto funziona?
ovviamente no.. con due rele' bruciati e collegati a caso..
ah se si fossero accese le luci.. mica mi mettevo a rismontare tutto :P

ciao

.m
Antonio
2006-09-15 18:52:48 UTC
Permalink
Post by mauro
ovviamente no.. con due rele' bruciati e collegati a caso..
ah se si fossero accese le luci.. mica mi mettevo a rismontare tutto :P
http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/pulsante.htm
Nix
2006-09-15 18:56:22 UTC
Permalink
Ai pulsanti puoi portare anche il neutro basta che all'altro capo della
bobina porti la fase.
Logicamente è stato portato il neutro in quanto il relè a tre contatti ha
bisogno della fase diretta sia per il contatto che per la bobina, poi del
ritorno dei pulsanti sull'altro capo della bobina e del ritorno della
lampada sull'uscita del contatto.
Niente di sbagliato!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Saluti e auguri

Nico
Post by mauro
salve a tutti.
il simpatico elettricista che ha curato l'impianto elettrico della mia
nuova casa, sfortunatamente lontano dal mio occhio vigile, ha combinato un
macello con l'impianto a rele'.
ha utilizzato dei rele' finder 25.01 a tre terminali (fin qui credo,
nulla di male). su tre, due hanno la bobina bruciata, e sono collegati
ognuno in modo differente. che abbia usato il vecchio metodo .. per
tenativi?
tralasciando, per ora, il collegamento ai rele', credo che la prima
anomalia sei gia' nell'impainto dei pulsanti: ai pulsanti arriva il neutro
e non, come mi sarei aspettato, la fase. esiste uno schema di collegamento
che preveda questa cosa?
grazie
.m
mauro
2006-09-15 20:15:08 UTC
Permalink
Post by Nix
Niente di sbagliato!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie mille per il chiarimento.

.m
toujour
2006-09-20 13:40:34 UTC
Permalink
un impianto a relè??????


preistoria!....se un giorno volessi cambiare qls....giri tutti i
conduttori?

Continua a leggere su narkive:
Loading...