Discussione:
pompa sommersa
(troppo vecchio per rispondere)
lancell
2008-09-13 12:15:30 UTC
Permalink
Vorrei istallare una pompa in un pozzo per uso irrigazione e ho un dubbio
riguardo al collegamento elettrico...
La pompa ha tre poli più terra e dovrei collegare il condensatore esterno
(in una scatola stagna). Oltre alla pompa ho acquistato un'apparecchiatura
che funge da pressostato che mi interrompe fase e neutro, io dovrei per
comodità di cablaggio lasciare sempre alimentato (da un polo solo) il
condensatore e quindi di conseguenza anche il terzo polo della pompa
attraverso il condensatore si ritroverebbe alimentato...
Posso incorrere a qualche inconveniente secondo voi?
Bye bye Giuseppe.
alice adsl
2008-09-14 12:34:18 UTC
Permalink
Ciao il motore dovresti collegarlo così se è un trifase adattato ad uso
domestico.

O . .O . .O
| . . .| . . .|
| . . .| . . .|
O . .O . .O
| . . | . . |
| . . | . . |______
| . . |_________ cond.
| . . |
alim.220v

cmq se devi usare una pompa ad immersione ti consiglio quelle pompe in
acciaio che ti durano una vita sono gia 220!
Il pressostato ti serve per quando chiudi l'acqua lui sente la pressione
esercitata ed apre il circuito.
per togliere alimentazione al motore.
Io installere un bel quadretto con un bell'interruttore magneto dif adeguato
alla potenza del motore, un bel contattore che viene azionato dal
pressostato per gestire l'alimentazione del motore.
Installerei una bella centralina d'inrrigazione con una bella
predisposizione di tubi e getti nei punti che devi irrigare e programmerei
il funzionamento agli orari che piu ritengo idonei.
ciao Gianni
Post by lancell
Vorrei istallare una pompa in un pozzo per uso irrigazione e ho un dubbio
riguardo al collegamento elettrico...
La pompa ha tre poli più terra e dovrei collegare il condensatore esterno
(in una scatola stagna). Oltre alla pompa ho acquistato un'apparecchiatura
che funge da pressostato che mi interrompe fase e neutro, io dovrei per
comodità di cablaggio lasciare sempre alimentato (da un polo solo) il
condensatore e quindi di conseguenza anche il terzo polo della pompa
attraverso il condensatore si ritroverebbe alimentato...
Posso incorrere a qualche inconveniente secondo voi?
Bye bye Giuseppe.
Continua a leggere su narkive:
Loading...