Discussione:
Contattore BTicino
(troppo vecchio per rispondere)
Servantes
2005-11-04 17:56:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti, scusate se disturbo per una domanda banale.
Qualcuno mi saprebbe spiegare a cosa serve il pulsante, nascosto da uno
sportellino, nel contattore tipo FC4A2/230 ?
Mi spiego meglio : nel condominio le luci della corte dovrebbero accendersi
ad una certa ora, ma in realtà rimangono spente a meno che io alzi lo
sportellino del contattore e sollevi manualmente l'interruttore per poi
riportarlo in posizione.
Significa che è rotto il modulo orologio che dovrebbe dare l'impulso al
contattore ? come mai allora le luci si spengono all'ora giusta ?
Grazie per ogni consiglio.

Ciao,
S.
paperino
2005-11-04 22:23:21 UTC
Permalink
Post by Servantes
Ciao a tutti, scusate se disturbo per una domanda banale.
Qualcuno mi saprebbe spiegare a cosa serve il pulsante, nascosto da uno
sportellino, nel contattore tipo FC4A2/230 ?
Mi spiego meglio : nel condominio le luci della corte dovrebbero accendersi
ad una certa ora, ma in realtà rimangono spente a meno che io alzi lo
sportellino del contattore e sollevi manualmente l'interruttore per poi
riportarlo in posizione.
quello che stai manovrando è un comando meccanico manuale
posizione bassa equivale a spento forzato
posizione centrale equivale ad automatico
posizione alto equivale a acceso forzato
Post by Servantes
Significa che è rotto il modulo orologio che dovrebbe dare l'impulso al
contattore ?
non credo altrimenti non si ecciterebbe solo muovendo il coamando manuale
del teleruttore
Post by Servantes
come mai allora le luci si spengono all'ora giusta ?
penso che per un problema meccanico
o elettrico (mi sono capitati un paio di teleruttori similari
che si eccitavano solo se davo un colpetto)
non riesce da eccitarsi (non sto parlando di sesso ha ha ha battutaccia)
il comando manuale fa si che si ecciti
poi riportato il manuale in posizione ""automatico"" il tutto
appena l'orologio stacca si diseccita
sostituisci il teleruttore
per puro scrupolo (ammesso che tu abbia conoscenze e attrezzatura
per farlo in sicurezza) verifica che arrivi tensione alla bobina del
teleruttore (morsetti A1/A2)
prima di fare la manovre manuale, se arriva e non si eccita (fino che non
muovi la levetta)
è una ulteriore prova che è guasto
ciao paperino

Continua a leggere su narkive:
Loading...