Aller
2008-05-24 05:12:11 UTC
Mi sto interessando della domotica e voglio apporre delle modifiche alla mia
abitazione; l'impianto realizzato nel 2004 è stato predisposto con canalette
sovrabbondanti per poi adattarlo/predisporlo alla domotica (anche se in
realtà non so se sono abbastanza o meno?!?
Una precisazione in particolare, attualmente gli interruttori/deviatori luce
sono della BTicino serie Light, come le prese e quant'altro, quanti di
questi frutti posso recuperare e quanti devo sostituire? Non c'è niente che
posso ricuperare?
Sulle tapparelle motorizzate vi sono montati dei relè, per poterle comandare
tutte su una volta, posso recuperarli oppure no?
Mi trovo nella situazione di dover aggiungere un sistema di allarme già
predisposto con canalizzazioni ed una scattola ad incasso delle dimensioni
di 26 x 16 cm circa (dove in teoria ci andrebbe l'allarme) oltre a vari
punti all'interno delle stanze ove poter installare sensori volumetrici e/o
telecamere.
L'appartamento è dotato oltre dell'impianto tradizionale, dei seguenti
impianti:
- tapparele elettriche, comandate nel punto-finestra oppure in generale dal
quadro elettrico (su ogni punto ci sono dei relè come detto soopra),
- impianto di riscaldamento con quattro zone di comando, ovvero le zone sono
una per ogni stanza con l'aggiunta di 2 elementi radianti a se stanti nei
bagni (tot. 7+2 ovvero 7 con temp. bassa a pavimento, e 2 con temp. normale
per gli elementi radianti-scaldasalviette), ma di fatto sono stati
raggruppati in due zone, giorno e notte, più i due elementi radianti, il
tutto comandate da tot. 4 cronotermostati Siemens REV26 e con
centralina-caldaia (anch'essa cronotermostato, con termostato ambiente
disattivato) Junkers CeraControl TA 270 (con uscita bus);
- impianto antenna TV (con 4 punti) più predisposizione per SAT (solo
soggiorno);
- impianto video-cito-telefonico Elvox Sound-System (funziona con doppino
tel. per i comandi e la voce oltre al cavo coax video) con un punto
telecamera esterna nella targa (ampliabile) e 2 punti video all'interno
dell'abitazione (ampliabili), con gestione di 4 punti telefonici con tel.
Elvox serie Petrarca (oltre il mem. R e RP) con 3 tasti di servizio (1
apriporata + 2 aux (*);
- ADSL con router Linksys WRT54G con 5 jack-ethernet (di cui uno per il
modem ADSL) e distribuzione WiFi-Wireless tra PC-Media Center e xbox360;
- Xbox360 Wireless-WiFi + un jack-ethernet collegata alla TV del soggiorno
per sfruttare MediaCenter e vedere DVD in soggiorno;
- PC-WindowsMediaCenter e Nero-MediaCenter, Wireless-WiFi, Bluetooth, Irda,
TV-Tuner (non in soggiorno)
- palmare Windows Mobile bluetooth-wifi-irda;
- Home-teatre Onkyo 5.1 (di cui le 2 casse posteriori non pisizionate nel
posto giusto), DTT, VCR, raggruppati "alla fortuna" vicino alla x-box;
- automazione basculante garage corredato di una sua centralina radio tipo
"Cardin Elettronica" con comando aux oltre il principale;
- automazione cancello carrabile tipo "Cardin Elettronica", dispone di
comando aux (filo) e di comando radio;
- due punti di allarme-aiuto in bagno (doccia + vasca) con cicalino in
soggiorno;
- illuminazione esterna con crepuscolare;
- 2 split (giorno/notte) Climatizzatori Panasonic CS-ME12....
note:
*) i 3 tasti comandano, il 1° l'apriporta (standard-fisso), il 2° di norma
predisposto per la luce scale (ma collegabile ad un relè per altre
funzioni), il 3° di norma predisposto per l'attivazione della telecamera
esterna della targa-citofono (ma collegabile ad un relè per altre funzioni);
Ora dopo tutto questo elenco, volevo chiedere quale tipo di allarme sarebbe
il caso di installare, prevedendo una integrazione/conversione totale futura
domotica, e nell'immediato che cosa mi consigliate installare per
razionalizzare al meglio l'impianto esistente con un buon rapporto
qualità/prezzo senza, possibilmente, iniziare ora a stravolgere l'impianto
tradizionale?
In particolare pensavo oltre all'allarme, in se, di poterlo integrare con la
videocamera del citofonico esistente, ed in particolare sfruttare gli
elementi Home-teatre (Home-teatre, Xbox, VCR, DTT ecc.) raggrupandoli su
altro posto e non vicino alla TV.
Ho sentito parlare della Vimar (che tra l'altro è integrabile con la
citofonia Elvox già pressente nella mia bitazione), ma quale prodotto in
particolare?
Grazie anticipatamente dei consigli.
abitazione; l'impianto realizzato nel 2004 è stato predisposto con canalette
sovrabbondanti per poi adattarlo/predisporlo alla domotica (anche se in
realtà non so se sono abbastanza o meno?!?
Una precisazione in particolare, attualmente gli interruttori/deviatori luce
sono della BTicino serie Light, come le prese e quant'altro, quanti di
questi frutti posso recuperare e quanti devo sostituire? Non c'è niente che
posso ricuperare?
Sulle tapparelle motorizzate vi sono montati dei relè, per poterle comandare
tutte su una volta, posso recuperarli oppure no?
Mi trovo nella situazione di dover aggiungere un sistema di allarme già
predisposto con canalizzazioni ed una scattola ad incasso delle dimensioni
di 26 x 16 cm circa (dove in teoria ci andrebbe l'allarme) oltre a vari
punti all'interno delle stanze ove poter installare sensori volumetrici e/o
telecamere.
L'appartamento è dotato oltre dell'impianto tradizionale, dei seguenti
impianti:
- tapparele elettriche, comandate nel punto-finestra oppure in generale dal
quadro elettrico (su ogni punto ci sono dei relè come detto soopra),
- impianto di riscaldamento con quattro zone di comando, ovvero le zone sono
una per ogni stanza con l'aggiunta di 2 elementi radianti a se stanti nei
bagni (tot. 7+2 ovvero 7 con temp. bassa a pavimento, e 2 con temp. normale
per gli elementi radianti-scaldasalviette), ma di fatto sono stati
raggruppati in due zone, giorno e notte, più i due elementi radianti, il
tutto comandate da tot. 4 cronotermostati Siemens REV26 e con
centralina-caldaia (anch'essa cronotermostato, con termostato ambiente
disattivato) Junkers CeraControl TA 270 (con uscita bus);
- impianto antenna TV (con 4 punti) più predisposizione per SAT (solo
soggiorno);
- impianto video-cito-telefonico Elvox Sound-System (funziona con doppino
tel. per i comandi e la voce oltre al cavo coax video) con un punto
telecamera esterna nella targa (ampliabile) e 2 punti video all'interno
dell'abitazione (ampliabili), con gestione di 4 punti telefonici con tel.
Elvox serie Petrarca (oltre il mem. R e RP) con 3 tasti di servizio (1
apriporata + 2 aux (*);
- ADSL con router Linksys WRT54G con 5 jack-ethernet (di cui uno per il
modem ADSL) e distribuzione WiFi-Wireless tra PC-Media Center e xbox360;
- Xbox360 Wireless-WiFi + un jack-ethernet collegata alla TV del soggiorno
per sfruttare MediaCenter e vedere DVD in soggiorno;
- PC-WindowsMediaCenter e Nero-MediaCenter, Wireless-WiFi, Bluetooth, Irda,
TV-Tuner (non in soggiorno)
- palmare Windows Mobile bluetooth-wifi-irda;
- Home-teatre Onkyo 5.1 (di cui le 2 casse posteriori non pisizionate nel
posto giusto), DTT, VCR, raggruppati "alla fortuna" vicino alla x-box;
- automazione basculante garage corredato di una sua centralina radio tipo
"Cardin Elettronica" con comando aux oltre il principale;
- automazione cancello carrabile tipo "Cardin Elettronica", dispone di
comando aux (filo) e di comando radio;
- due punti di allarme-aiuto in bagno (doccia + vasca) con cicalino in
soggiorno;
- illuminazione esterna con crepuscolare;
- 2 split (giorno/notte) Climatizzatori Panasonic CS-ME12....
note:
*) i 3 tasti comandano, il 1° l'apriporta (standard-fisso), il 2° di norma
predisposto per la luce scale (ma collegabile ad un relè per altre
funzioni), il 3° di norma predisposto per l'attivazione della telecamera
esterna della targa-citofono (ma collegabile ad un relè per altre funzioni);
Ora dopo tutto questo elenco, volevo chiedere quale tipo di allarme sarebbe
il caso di installare, prevedendo una integrazione/conversione totale futura
domotica, e nell'immediato che cosa mi consigliate installare per
razionalizzare al meglio l'impianto esistente con un buon rapporto
qualità/prezzo senza, possibilmente, iniziare ora a stravolgere l'impianto
tradizionale?
In particolare pensavo oltre all'allarme, in se, di poterlo integrare con la
videocamera del citofonico esistente, ed in particolare sfruttare gli
elementi Home-teatre (Home-teatre, Xbox, VCR, DTT ecc.) raggrupandoli su
altro posto e non vicino alla TV.
Ho sentito parlare della Vimar (che tra l'altro è integrabile con la
citofonia Elvox già pressente nella mia bitazione), ma quale prodotto in
particolare?
Grazie anticipatamente dei consigli.