Magicoplanare
2009-04-04 10:00:13 UTC
Ciao a tutti.
Ho appena avviato una ditta individuale nel settore degli impianti
elettrici. Presto, in previsione di alcuni imminenti lavori, dovrò redigere
la dichiarazione di conformità.
Poiché non ne ho mai redatta una, ho il timore di incorrere in sanzioni per
possibili errori. Pertanto vorrei chiedervi:
- A quali sanzioni si incorre per una errata dichiarazione di conformità?
- Si incorre in sanzioni anche se gli errori sono solo formali (relativi
alla redazione della dichiarazione) e non tecnici perché l'impianto è stato
realizzato secondo la regola dell'arte?
- Visto che le dichiarazioni di conformità devono essere depositate presso
lo "sportello unico" per l'edilizia del comune dove ha sede l'impianto,
ritenete sia possibile recarsi al comune e consultarle?
- Alcuni impianti, alla realizzazione dei quali ho partecipato, sono stati
certificati da altre ditte installatrici (che hanno quindi provveduto alla
redazione del certificato di conformità).
Secondo voi, ho il diritto di richiedere una copia della dichiarazione di
conformità dell'impianto alla realizzazione del quale ho partecipato?
- Ritenete sia indispensabile per la redazione della dichiarazione di
conformità l'uso di programmi come Mr Dico?
- Se con un altro elettricista dovessi realizzare un impianto elettrico (al
quale contribuiamo nei lavori pratici in egual misura), come sarebbe giusto
dividere i ricavi tenendo conto che solo uno si è accollato l'onere della
dichiarazione di conformità? 60% contro 40% a favore di chi compila la
dichiarazione di conformità?
Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi
Ho appena avviato una ditta individuale nel settore degli impianti
elettrici. Presto, in previsione di alcuni imminenti lavori, dovrò redigere
la dichiarazione di conformità.
Poiché non ne ho mai redatta una, ho il timore di incorrere in sanzioni per
possibili errori. Pertanto vorrei chiedervi:
- A quali sanzioni si incorre per una errata dichiarazione di conformità?
- Si incorre in sanzioni anche se gli errori sono solo formali (relativi
alla redazione della dichiarazione) e non tecnici perché l'impianto è stato
realizzato secondo la regola dell'arte?
- Visto che le dichiarazioni di conformità devono essere depositate presso
lo "sportello unico" per l'edilizia del comune dove ha sede l'impianto,
ritenete sia possibile recarsi al comune e consultarle?
- Alcuni impianti, alla realizzazione dei quali ho partecipato, sono stati
certificati da altre ditte installatrici (che hanno quindi provveduto alla
redazione del certificato di conformità).
Secondo voi, ho il diritto di richiedere una copia della dichiarazione di
conformità dell'impianto alla realizzazione del quale ho partecipato?
- Ritenete sia indispensabile per la redazione della dichiarazione di
conformità l'uso di programmi come Mr Dico?
- Se con un altro elettricista dovessi realizzare un impianto elettrico (al
quale contribuiamo nei lavori pratici in egual misura), come sarebbe giusto
dividere i ricavi tenendo conto che solo uno si è accollato l'onere della
dichiarazione di conformità? 60% contro 40% a favore di chi compila la
dichiarazione di conformità?
Ciao e grazie a chi vorrà rispondermi