Discussione:
Ascensori, inverter e disturbi a R.F.
(troppo vecchio per rispondere)
s***@toospam.com
2008-03-01 17:48:38 UTC
Permalink
Ho provato a fare ricerche in merito, ma pare che il mio problema sia
piuttosto raro.

Poco tempo fa sono stati fatti lavori sull'impianto dell'ascensore
condominiale, credo sia stato inserito un inverter per il controllo di
qualche funzione dell'ascensore (non ho mai avuto modo di vedere il
motore e l'impianto) e da allora, per me, e' una tortura continua.

Sono radioamatore, e su tutto lo spettro delle HF, quando qualcuno usa
l'ascensore parte un fortissimo disturbo.
Concentrato tra 3 e 4 Mhz (praticamente impossibile usare gli 80 ed i 40
metri) ma tranquillamente ascoltabile fino a 28 Mhz.

C'e' nessuno che ha l'hobby di andare a pesca ?
Bene, e' come se mentre state pescando in un tranquillo laghetto,
qualcuno ogni 2 minuti passando per la strada vi butta un bel sasso in
acqua facendo scappare tutti i pesci.

Quando ho evidenziato il problema a chi si occupa della manutenzione
dell'impianto l'interessato ha subito iniziato a parlare di "eventuali
costi da sostenere per la risoluzione del problema".

Adesso non mi e' chiara una cosa:
e' normale che l'impianto dell'ascensore emetta radiofrequenza oppure
l'impianto non e' adeguatamente filtrato ???

Sono certo che se queste emissioni R.F. dell'ascensore disturbassero
qualche canale televisivo ci sarebbero parecchi condomini infuriati, ma
dato che in pratica disturba solo un radioamatore (che ben si guarda dal
trasmettere a 50 Mhz poiche' manderebbe in tilt tutte le TV del
vicinato) il problema viene considerato di scarsissima importanza.

Al momento non ho possibilita' di misurare quante V/m vengano emesse (mi
attrezzero' in merito) anche se gia' so che restera' ampiamente sotto i
3 V/m di legge ma legalmente un impianto di ascensore puo' emettere R.F. ?

Qualcuno ha gia' avuto modo di risolvere un problema simile ??

E' suffciente schermare l'inverter (dandogli magari una bella e solida
"terra") e mettere cavi schermati dove eventualmente passa la R.F.
dell'inverter ??

Grazie a chi mi vorra' dare una mano !

Danilo
(un radioamatore che puo' andare solo dalle VHF in su !)
Mike
2008-03-01 19:22:19 UTC
Permalink
Un ascensore rientra anche nella direttiva EMC (compatibilità
elettromagnetica), per cui NON deve disturbare o essere disturbato...
Il costruttore marcando CE dichiara di rispettare tutti i requisiti
previsti dalla direttiva, è una presunzione di conformità che può
essere attuata tramite un semplice approccio modulare, con calcoli o
prove strumentali... in ogni caso, se viene verificato che la macchina
disturba o è disturbata il costruttore è obbligato a porre rimedio.
Bruno
2008-03-01 19:43:22 UTC
Permalink
Post by Mike
Un ascensore rientra anche nella direttiva EMC (compatibilità
elettromagnetica), per cui NON deve disturbare o essere disturbato...
Il costruttore marcando CE dichiara di rispettare tutti i requisiti
previsti dalla direttiva, è una presunzione di conformità che può
essere attuata tramite un semplice approccio modulare, con calcoli o
prove strumentali... in ogni caso, se viene verificato che la macchina
disturba o è disturbata il costruttore è obbligato a porre rimedio.
quoto.
se i problemi persistono potresti anche incaricare in perito (o l'arpa) di
eseguire misurazioni.

Oppure minaccia l'amministratore di chiamare Striscia la Notizia e Capitan
ventosa :-))

Spesso funziona!!!
--
Saluti
Bruno
s***@toospam.com
2008-03-02 08:30:08 UTC
Permalink
Perfetto, mi avete dato le info che mi servivano !

Iniziero' con l'essere un po' piu' "insistente" con l'amministratore e
poi se non ottengo risultati mi compro un analizzatore di spettro (avevo
comunque in programma di acquistarlo) e con dati un po' piu' precisi
inizio ad avvisare l'arpa !

Poi, ovviamente, scatta la chiamata a Capitan Ventosa :-)

Mille grazie !

Ciao,
Danilo
d***@tiscali.it
2008-03-03 09:09:22 UTC
Permalink
Post by s***@toospam.com
Perfetto, mi avete dato le info che mi servivano !
Allora, l'inverter è un dispositivo elettronico che regola la velocità
dell'ascensore, variando la frequenza della corrente di alimentazione
del motore.
Visto che, nella maggior parte dei casi, i motori sono trifase
asincroni, controllando la frequenza di alimentazione se ne controlla
anche la velocità.

Ora... sono a conoscenza, purtroppo non per esperienza diretta, di un
problema simile.
Posso dirti che quel problema, che in effetti è abbastanza raro, è
stato risolto non senza difficoltà portando il dispositivo incriminato
all'esterno del quadro di manovra e isolando i cavi elettrici, ma non
posso essere piu' preciso.

In quel caso comunque il produttore del quadro, che alla fine è
riuscito a risolvere il problema, era questo: http://www.elettroquadri.net/
Se per caso il quadro di manovra del tuo ascensore fosse della stessa
marca interpellateli, dovrebbero sapere come risolvere il problema;
altrimenti... beh, magari una cortesia ve la fanno lo stesso.
Ciaps
Danilo
2008-03-03 18:39:00 UTC
Permalink
Post by d***@tiscali.it
Post by s***@toospam.com
Perfetto, mi avete dato le info che mi servivano !
Allora, l'inverter è un dispositivo elettronico che regola la velocità
dell'ascensore, variando la frequenza della corrente di alimentazione
del motore.
[cut]

Devo contattare chi ha in manutenzione l'impianto, comunque da prove
fatte (molto approssimative) il picco di emissione R.F. e' a 3.3 Mhz (ma
come gia' detto e' tranquillamente udibile fino a 30 Mhz).

Ho provato a farmi un giro in ascensore (anzi, in entrambi gli
ascensori, dato che nel palazzo ce ne sono 2) ed il segnale e'
ovviamente molto piu' forte al sesto piano, mentre al primo si attenua,
dato che ovviamente l'antenna e' sul tetto, potete capire il livello di
disturbo che mi ritrovo !

Mille grazie per le info !!!

Ciao,
Danilo

Loading...