Discussione:
Accensione luce da 4 punti
(troppo vecchio per rispondere)
gatto rognoso
2004-10-08 11:44:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti
ho aggiunto due punti di accensione ad il mio impianto di casa a due
esistenti, ora ho 4 punti da cui posso accendere le luci del corridoio, ho
lo schema per collegare solamente 3 punti (2 deviatori e 1 invertitore).
Per collegarne 4 ?
Grazie a chi mi darà la luce.
Aggiungi semplicemente un invertitore, tra un deviatore e l'invertitore che
hai già.
Giuliano
2004-10-08 11:48:18 UTC
Permalink
ho aggiunto due punti di accensione ad il mio impianto di casa a due
esistenti, ora ho 4 punti da cui posso accendere le luci del corridoio, ho
lo schema per collegare solamente 3 punti (2 deviatori e 1 invertitore).
Per collegarne 4 ?
Grazie a chi mi darà la luce.
Un qualsiasi elettricista!!!!!!

Comunque servono due deviatori e due invertitori
Meglio quattro pulsanti ed un relè si semplifica l'impianto.

saluti

Giuliano
SM
2004-10-11 10:19:59 UTC
Permalink
Devi aggiungere un invertitore
L'unica cosa da tenere presente e' la sequenza, i due invertitori sono in
mezzo e i deviatori sono agli estremi.
Praticamente sullo schema a tre punti devi interporre tra l'invertitore e il
deviatore un altro invertitore.

Ciao
Stefano
Ciao a tutti
ho aggiunto due punti di accensione ad il mio impianto di casa a due
esistenti, ora ho 4 punti da cui posso accendere le luci del corridoio, ho
lo schema per collegare solamente 3 punti (2 deviatori e 1 invertitore).
Per collegarne 4 ?
Grazie a chi mi darà la luce.
Continua a leggere su narkive:
Loading...